Il progetto

L’Accoglienza che cura è un progetto che coinvolge le comunità dei Distretti “Bormide” e “Savonese”. Ha l’obiettivo di contribuire a trasformare l’approccio di accoglienza per persone con background migratorio delle comunità di riferimento. Lo sviluppo di competenze di cura collettiva possono migliorare la capacità di accoglienza e quindi aumentare gli effetti a lungo termine su inclusione e coesione di un territorio.

A chi si rivolge / Chi coinvolge

News ed eventi

Fare sistema per l’inclusione attraverso il lavoro, III Policy Lab

Martedì 4 ottobre, presso la Sala Rossa del Comune di Savona, oltre 40 rappresentanti di associazioni di categoria, aziende del territorio, realtà del terzo settore, enti di formazione, cooperative e fondazioni dei territori delle Bormide e del Savonese si sono confrontati sul tema del lavoro, quale condizione necessaria per un’accoglienza matura. Una data importante, quella scelta per il III Policy…

Lavoro: la condizione per un’accoglienza matura (III Policy Lab)

III Policy Lab, in occasione della Giornata della memoria e dell’accoglienza Martedì 4 ottobre 2022, dalle 14.00 alle 18.00, si terrà presso la Sala Rossa del Comune di Savona, il terzo Policy Lab del progetto L’Accoglienza che cura, uno spazio per facilitare la collaborazione tra soggetti e realtà diversi sul tema dell’accoglienza. Tema centrale di questo appuntamento sarà “Lavoro: la…

Il Policy Lab del 21 giugno, uno spazio di collaborazione

Il 21 giugno, a Savona,  nell’ambito del progetto L’Accoglienza che cura, si è svolto il secondo Policy Lab,  uno spazio creato per facilitare la collaborazione tra stakeholder diversi, per abilitare a costruire strumenti di innovazione nelle politiche pubbliche, nel caso del progetto in oggetto le politiche di accoglienza. Sono orientati a co-progettare, testare, sperimentare, a partire dai contesti locali per trovare…