Attività

Formazione

I partner del progetto sono coinvolti in un percorso che intende formare competenze di innovazione negli interventi sociali, modificando la prospettiva e l’operatività, attraverso l’empowerment di comunità (che fa da cornice teorica al percorso) e la valorizzazione delle capacità delle persone considerate “vulnerabili”.

Ridisegnare l’accoglienza

Ottobre – dicembre

Laboratorio di pratiche collaborative per comunità inclusive. Un percorso formativo strutturato in moduli tematici che affrontano questioni collegate rivolto a operatori e operatrici dei servizi nelle comunità dei Distretti “Bormide” e “Savonese”.

Corso di etnopsichiatria

Marzo – Maggio

26 ore di formazione, con accreditamento ASL Savona per crediti formativi ECM per tutte le professioni sanitarie e per assistenti sociali. L’obiettivo del corso è sensibilizzare e formare una rete di operatori socio-sanitari, educatori, operatori sociali e della scuola alla etnopsichiatria per costruire ambiti collettivi di presa in carico di situazioni problematiche, utili a creare sinergie e arrivare a soluzioni condivise ai vari livelli operativi.

Policy Lab

I Policy Lab sono uno spazio creato per facilitare la collaborazione tra soggetti e realtà diversi, orientati a co-progettare, testare, sperimentare, a partire dai contesti locali per trovare soluzioni replicabili.
In risposta a un contesto caratterizzato da complessità e incertezza, in continuo cambiamento, è importante investire in nuovi strumenti e nel coinvolgimento di nuovi attori nei processi di policy making.
L’obiettivo dei Policy Lab è portare nuova energia vitale, incoraggiando ad ascoltare l’esperienza e i bisogni dei cittadini e di soggetti esperti che lavorano sul campo, ad apprendere, ad adottare la sperimentazione rapida, il learning-by-doing e l’utilizzo di strumenti visivi. Tutto questo può accelerare l’impulso di innovazione e aiutare ad arrivare a soluzioni migliori in modo più rapido. Il processo parte da chi è direttamente interessato al problema, con un approccio cittadino-centrico.

Eventi

Grazie alla collaborazione con Teatro 21, verranno realizzati durante l’anno eventi e momenti di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini e delle cittadine attraverso l’arte e la cultura.