Author page: Redazione

Fare sistema per l’inclusione attraverso il lavoro, III Policy Lab

Fare sistema per l’inclusione attraverso il lavoro, III Policy Lab

Martedì 4 ottobre, presso la Sala Rossa del Comune di Savona, oltre 40 rappresentanti di associazioni di categoria, aziende del territorio, realtà del terzo settore, enti di formazione, cooperative e fondazioni dei territori delle Bormide e del Savonese si sono confrontati sul tema del lavoro, quale condizione necessaria per un’accoglienza matura. Una data importante, quella scelta per il III Policy…

Read more

Lavoro: la condizione per un’accoglienza matura (III Policy Lab)

Lavoro: la condizione per un’accoglienza matura (III Policy Lab)

III Policy Lab, in occasione della Giornata della memoria e dell’accoglienza Martedì 4 ottobre 2022, dalle 14.00 alle 18.00, si terrà presso la Sala Rossa del Comune di Savona, il terzo Policy Lab del progetto L’Accoglienza che cura, uno spazio per facilitare la collaborazione tra soggetti e realtà diversi sul tema dell’accoglienza. Tema centrale di questo appuntamento sarà “Lavoro: la…

Read more

Il Policy Lab del 21 giugno, uno spazio di collaborazione

Il Policy Lab del 21 giugno, uno spazio di collaborazione

Il 21 giugno, a Savona,  nell’ambito del progetto L’Accoglienza che cura, si è svolto il secondo Policy Lab,  uno spazio creato per facilitare la collaborazione tra stakeholder diversi, per abilitare a costruire strumenti di innovazione nelle politiche pubbliche, nel caso del progetto in oggetto le politiche di accoglienza. Sono orientati a co-progettare, testare, sperimentare, a partire dai contesti locali per trovare…

Read more

Video, slide e concetti del quinto laboratorio di etnopsichiatria (17 maggio)

Video, slide e concetti del quinto laboratorio di etnopsichiatria (17 maggio)

Martedì 17 maggio, si è tenuto il quinto appuntamento con i laboratori di etnopsichiatria, con la collaborazione del Centro Studi Sagara Qui di seguito i “take-home messages”, una sintesi dei concetti emersi durante l’incontro di formazione: Ogni soggetto è culturalmente determinato. Il mondo sociale non è determinato da un’unica cultura, ma da più culture. Come dice Gramsci un dato mondo…

Read more

Video, slide e concetti del quarto laboratorio di etnopsichiatria (3 maggio)

Video, slide e concetti del quarto laboratorio di etnopsichiatria (3 maggio)

Martedì 3 maggio, si è tenuto il quarto appuntamento con i laboratori di etnopsichiatria, con la collaborazione del Centro Studi Sagara Qui di seguito i “take-home messages”, una sintesi dei concetti emersi durante l’incontro di formazione: L’antropologia, più che una disciplina, dovrebbe essere un’attitudine particolare del pensiero nell’osservazione delle popolazioni, degli individui, dei comportamenti, delle scelte, degli strumenti. Deve essere…

Read more

Video, slide e concetti del terzo laboratorio di etnopsichiatria (21 aprile)

Video, slide e concetti del terzo laboratorio di etnopsichiatria (21 aprile)

Giovedì 21 aprile, alle 9, si è tenuto il terzo appuntamento con i laboratori di etnopsichiatria, con la collaborazione del Centro Studi Sagara Qui di seguito i “take-home messages”, una sintesi dei concetti emersi durante l’incontro di formazione: Ci sono corpi che hanno vissuto cose indicibili, corpi che non possono parlare. I traumi vissuti modificano non solo i corpi, modificano…

Read more

Video, slide e concetti del secondo laboratorio di etnopsichiatria (12 aprile)

Video, slide e concetti del secondo laboratorio di etnopsichiatria (12 aprile)

Martedì 12 aprile, alle 9, si è tenuto il secondo appuntamento con i laboratori di etnopsichiatria, con la prof. Pisani e la collaborazione del Centro Studi Sagara Qui di seguito i “take-home messages”, una sintesi dei concetti emersi durante l’incontro di formazione Il primo laboratorio di etnopsichiatria nasce da un impasse clinico, dalla comprensione che gli strumenti a disposizione della…

Read more

Video, slide e concetti del primo laboratorio di etnopsichiatria (24 marzo)

Video, slide e concetti del primo laboratorio di etnopsichiatria (24 marzo)

Giovedì 24 marzo, è iniziato il Laboratorio di etnopsichiatria che coinvolge il personale appartenente a tutti i profili sanitari e non, afferenti alla differenti strutture del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze della ASL 2, ed è aperto, a titolo gratuito, ad operatori dei servizi sociali e del privato sociale operanti sul territorio dei Distretti Savonese e Bormide. Qui di seguito…

Read more