News ed eventi

We Cubed / Noi al cubo, laboratorio di teatro sociale

We Cubed / Noi al cubo, laboratorio di teatro sociale

We Cubed / Noi al Cubo è un laboratorio di teatro sociale e di comunità ospitato all’interno dell’Open Theater Savona, a cura dell’Associazione Culturale Teatro 21, realizzato nell’ambito del progetto L’Accoglienza che cura.A partire da marzo e per tre mesi un gruppo eterogeneo di persone lavorerà sul significato della parola “accogliere”, sul concetto di NOI e su chi siano gli…

Read more

Working paper, il punto di vista degli stakeholder

Working paper, il punto di vista degli stakeholder

Durante il primo policy lab è stato presentato il Working Paper sul punto di vista degli stakeholder coinvolti nell’accoglienza delle persone con background migratorio. Il documento, realizzato dalle dottoresse Rachele Donini e Anna Zunino, dell’Asl2 Savona, vuole restituire una visione di meta-livello del complesso fenomeno dell’accoglienza delle persone con background migratorio sui territori savonese e valbormidese, posizionando lo sguardo “oltre”…

Read more

Il primo Policy Lab, la registrazione

Il primo Policy Lab, la registrazione

Giovedì 10 marzo 2022, si è tenuto il primo Policy Lab e l’incontro di presentazione del progetto L’Accoglienza che cura con una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni ed esperti ed esperte per un confronto sul tema dell’accoglienza delle persone con background migratorio e sulla promozione della cittadinanza attiva nei Distretti “Bormide” e “Savonese”. L’evento di…

Read more

Articolo Il Secolo XIX

Articolo Il Secolo XIX

Giovedì 10 marzo, in occasione del primo Policy Lab e dell’evento i presentazione del progetto L’Accoglienza che cura, Marco Berbaldi, Fondazione Diocesana Comunità Servizi onlus, è stato intervistato da Il Secolo XIX. L’articolo può essere letto a questo link

Read more

Primo policy lab, per una cittadinanza attiva

Primo policy lab, per una cittadinanza attiva

Presentazione del progetto L’Accoglienza che cura, tavola rotonda e restituzione della mappatura delle reti di accoglienza dei territori. Dal 24 marzo, un laboratorio di formazione di etnopsichiatria  Giovedì 10 marzo 2022, dalle 14.30 alle 17, si terrà, on line, l’incontro di presentazione del progetto L’Accoglienza che cura con una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni ed…

Read more

Laboratori di etnopsichiatria

Laboratori di etnopsichiatria

I servizi socio-sanitari pubblici territoriali sono sempre più spesso contattati da persone con background migratorio portatrici di problemi complessi: disagio psichico (spesso di origine post traumatica), abuso di alcool e / o sostanze, anomalie comportamentali. Anche il terzo settore (Cooperative e Associazioni) e le Scuole sono coinvolti in maniera diretta nella gestione delle problematiche di queste persone. Pertanto è una…

Read more